Le alterazione della funzione emostatica rappresentano, nel loro complesso, una condizione che l’Anestesista-Rianimatore si trova a dover gestire con una frequenza significativa nel corso di tutte le fasi del periodo peri-operatorio di ogni tipologia di paziente chirurgico Rispetto anche a solo pochi anni fa, sono a disposizione strumenti e farmaci che, all’interno di protocolli ormai ben definiti da buone pratiche e linee guida, aiutano il clinico nel suo percorso decisionale in modo da poter contenere i consumi di una risorsa preziosa e limitata come i prodotti della Banca del Sangue. Il Corso si propone di mettere a disposizione, alla luce delle evidenze disponibili, gli strumenti conoscitivi utili e necessari per un approccio ragionato al paziente chirurgico con alterazione della funzione emostatica.
FAD
IL PAZIENTE CHIRURGICO COAGULOPATICO: STRATEGIE, FARMACI E RISORSE PER CONTENERE L’USO DEGLI EMOCOMPONENTI
Corso FAD

Dal 01-12-2022
al 01-03-2023
- Inizio iscrizioni: 28-09-2022
- Fine iscrizione: 01-03-2023
- Posti liberi: 0
Dettaglio
Gratuito
Presentazione
Programma
Durata: 20 minuti
PBM: come ridurre le trasfusioni in chirurgia
Lucia Mirabella
Durata: 20 minuti
Ipofibrinogenemia: cause e conseguenze cliniche
Marco Marietta
Durata: 20 minuti
Tromboelastografia/ Trombometria
Alberto Grassetto
Durata: 20 minuti
Uso del fibrinogeno nella pratica clinica: tra evidenze e real life
Lara Gianesello
Durata: 20 minuti
Le alternative al PFC. il plasma SD
Maria Bindi
Durata: 20 minuti
Le alternative al PFC. Il plasma liofilo: conoscenze attuali e prospettive future
Nadir Rachedi
Responsabili
Responsabile scientifico
-
GBDott. Giandomenico BiancofioreResponsabile SAVD Anestesia e Rianimazione presso Azienda Ospedaliero-Universitaria PisanaScarica il curriculum
Docente
-
MBDott. Maria BindiDirigente medico presso AOU Pisana
-
LGDott. Lara GianeselloDirigente medico presso AOU Careggi
-
AGDott. Alberto GrassettoDirigente medico presso Ospedale di Vittorio Veneto – ULSS2 Marca Trevignana
-
MMDott. Marco MariettaDirigente Medico presso AOU di Modena
-
LMDott. Lucia MirabellaProfessore Associato Anestesiologia presso l’Università degli studi di FoggiaScarica il curriculum
-
NR